top of page
  • Zeno
  • 10 mag
  • Tempo di lettura: 1 min



La Ditta Arte Veneta si distingue per il suo impegno nella lotta contro i tarli nei mobili antichi, adottando metodi ecologici e definitivi. Comprendendo l'importanza della salvaguardia del patrimonio culturale, l'azienda utilizza tecniche innovative che non solo eliminano infestazioni, ma proteggono anche l'integrità dei materiali. Tra le soluzioni proposte, vi sono trattamenti a base di sostanze naturali, mirati a preservare la bellezza dei mobili senza rischi per la salute e l'ambiente. Grazie a un approccio rispettoso e professionale, Arte Veneta si conferma leader nel restauro sostenibile, contribuendo alla conservazione della storia e dell'arte veneta.

 
 
 

Perché lo dicono loro:


Alice di Vicenza Preparazione e passione per il proprio lavoro, disponibilità e velocità nella risoluzione dei problemi e cordialità nei rapporti. Ottimo rapporto qualità-prezzo del servizio. Consiglio vivamente! Grazie per l'ottimo lavoro e per i buoni consigli.


Milva di Padova Già 13 anni fa ho fatto fare il trattamento antitarlo ad alcuni mobili antichi che volevo portare nella nuova casa. Arte veneta ha risolto definitivamente l’incubo tarli e da allora ad oggi non ho avuto alcun problema. Mai più visti tarli. Il servizio di Arte veneta è stato professionale e davvero efficace.


Perchè solo il tempo ci dà ragione sul nostro metodo


Giuseppe di Treviso Professionalità, Affidabilità e Cortesia un Lavoro eseguito a regola D'Arte per i miei ricordi di famiglia dall' inestimabile valore.




Perché usiamo Tecnologia ed Ecologia;


Perché non utilizziamo alcun prodotto tossico, né prima né dopo il trattamento;


Perché usiamo le Microonde che entrano in profondità all'interno del legno, eliminando Uova, Larve e Insetti, e sterilizzando l’oggetto da trattare;




Perché risolviamo definitivamente il problema dei tarli e dei loro parassiti. Ogni intervento verrà certificato dalla ditta Arte Veneta, a garanzia del lavoro svolto;






Perché possiamo trattare e sterilizzare legno (mobili, pavimenti, cornici, serramenti, travature), carta (libri, pergamene, statue in cartapesta) e stoffa (tappeti, arazzi, sedie, divani, vestiario);


Perché è rapido: se programmato, può avvenire anche in giornata;








 
 
 



Abbiamo prima eseguito un importante lavoro con il nostro sistema Antitarlo Ecologico per debellare lo scrittoio dai tarli eliminando uova, larve e insetti, siamo poi passati al restauro di falegnameria con l'inserimento di parti in legno di palma mancanti, infine siamo passati alla verniciatura a gommalacca, il tutto eseguito rigorosamente a mano.

Possiamo dire che abbiamo riportato un mobile centenario a una nuova vita, sperando che continui ad arredare le belle case dei nostri clienti ancora per secoli.

Zeno Vettorazzo

 
 
 
bottom of page